Baby shower party
It's a boy!
It's a boy!
Disnosauri, brownies, cupcakes, meringhe, lollipops, e fette al latte per una Comunione speciale.
It's a girl!
Qualche foto del candy bar che abbiamo preparato per Maria.
Perchè festeggiare un solo compleanno se possiamo festeggiarne 365?
Avevo stranamente due pere nel piatto della frutta e il cioccolato, nella mia casa laboratorio, non manca mai.
Dopo aver sfogliato ogni libro e ricettario della mia dispensa, e non aver trovato nessuna ricetta che rispecchiasse il mio concetto di una torta Bella Elena, ho deciso che avrei optato per l’improvvisazione ed ecco che cosa è successo in 10 passaggi…
Combattiamo il freddo con un bel forno a 180°!
Back to bake!
Nessuna nuova tendenza e nessuna conversione a nuove mode vegan. Direi invece un'avversione momentanea ad accendere il forno...
Non basta mettere o togliere del frosting o crema al burro per fare di un muffin un cupcake. Sono due specie diverse.
Oggi concentriamoci sui muffin.
La peculiarità di questo dolce è la modalità di impasto e ciò che ne consegue: la parte liquida e quella solida vengono preparate separatamente e unite poi a posteriori mescolando pochissimo. Questo permette la formazione di bolle di aria all’interno della pasta, che non deve essere di fatto uniforme.
Inoltra il muffin presenta una strabordanza che ne dona la classica forma.
Plumcake. Chi di voi non ha sempre pensato che plumcake fosse uno dei tanti dolci americani o, fose meglio, inglesi? Ma no! A mie spese ho capito che nessun americano d'America conosceva questa torta di prugne... Plum-cake: come dice il nome, dovrebbe davvero essere una torta di prugne!
Il plumcake italiano invece è un simil torta paradiso che nasce come torta 4/4. Così come lo chiamano in ogni altra parte del mondo. Vuol dire che per ogni unità di farina ne corrisponderà una di zucchero, una di uova e una di burro. Appunto 4 unità in totale.
Ovviamente esistono moltissime varianti di questo dolce, adatto a ogni occasione: colazione, merenda, ottimo anche nella versione salata…
Sulla falsa riga del grande maestro AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) Leonardo di Carlo, ho ideato la versione di quello che per me è sempre stato lo stereotipo del plumcake, quello del Mulino Bianco!
Versatile, pratica e veloce, dolce e salata… e mi perdonino i grandi Maestri pasticceri, questa volta parlo di quella pronta…
La passione per la sfoglia non é mai stata un segreto, ed ecco qui l’ultima ricetta, andranno a ruba, fidatevi!
Vacanze di Natale a Parigi, i mercatini degli Champs-Élysées, le luci della ruota panoramica, l’albero di Natale a testa in giù delle Gallerie Lafayette, i colori, nelle vie del centro il popolo del Natale, mani pieni di sacchetti, di regali.
E le pasticcerie. File fuori da Pierre Hermé, Laduree, e tutto esaurito di Arnauld Larher, Christophe Adam.
Mi ispiro ai grandi maestri e creo i miei truffes au chocolat blanc, tartufi al cioccolato bianco. Pacchettini mignon come se fossero i più preziosi dei gioielli. E lo sono…
Numero di inviatati: 50 adulti + 25 bambini circa
Solo dolci e due colori: giallo e rosa tenue ed etichette personalizzate.
Brownies, cupackes, meringhe, biscotti in pasta di zucchero, pannacotta e una crostata 40*60 con ganache di cioccolato fondente e lamponi freschi.
"Normale è il punto a metà strada tra quello che vorresti e quello che hai realmente."
Samantha Jones