
Ormai sono anni che é scoppiata la mania dei semi, e sebbene tutto il mondo maschile che mi circonda sostenga che i semi sono cibo per le galline, io non ho mai rinunciato all’idea e alla tentazione di servirglieli per cena! In insalata, ed hanno apprezzato, nei miei ormai onnipresenti cracker, nel pane o come decorazioni di piatti.
Oggi propongo una nuova variante, un cracker per celiaci, a base di semi, acqua e farina di mais.
Senza glutine, a basso contenuto di grassi e senza impasto, i cracker da tenere sempre in casa!
Ingredienti per 4 persone
125ml acqua bollente
100 gr di semi misti: semi di lino, semi di papavero,
semi di girasole, semi di zucca, sesamo e sesamo nero
100 gr di farina di mais
10 ml di olio Extravergine d'oliva
Procedimento:
Accendere il forno, ,statico, a 150°
- Versare tutti gli ingredienti secchi in una bacinella
- aggiungere l’acqua molto calda e l’olio
- mescolare con l’aiuto di un cucchiaio fino a che l’impasto non risulterà omogeneo
- versare il composto su una placca rivestita da carta da forno e livellare
- infornare per 30 minuti
- tagliate a pezzetti con una rotella
- cuocere per altri 20 minuti circa (dipende da quanto li fate sottili) a 200°
Lasciare raffreddare prima di servire.
Quando saranno completamente freddi possono essere conservati in un barattolo chiuso, e la settima successiva, se non finiscono prima, saranno ancora più buoni.
Tags: ricette veloci, senza glutine, healthy