Blog #cookbook
Chef a domicilio, oggi pesce!
Un regalo originale e davvero apprezzato, per la festeggiata e per l'intera famiglia =)
Party, Alice in Wonderland
Perchè festeggiare un solo compleanno se possiamo festeggiarne 365?
Cooking class, addio al nubilato
Il regalo delle amiche più care, un'occasione di stare insieme, cucinare, imparare, divertirsi e brindare alla futura sposa!
Scopri tutti i segreti delle ricette di EMVi!
Lifestyle, American experience
La sfida era portare i miei piatti più richiesti a Bedford, in Pennsilvanya, dove
Catering, candy bar
Disnosauri, brownies, cupcakes, meringhe, lollipops, e fette al latte per una Comunione speciale.
Private chef, gluten free
Un regalo nuovo, originale e davvero apprezzato! Giulia, per festeggiare i 50 anni di sua mamma, ha deciso di offrire a tutta la famiglia il servizio di chef a domicilio,
"Ho conosciuto EMVi'S Sweet Creations tramite una collega. Non avendo idee sul regalo da fare alla mia mamma per i suoi 50 anni, ho pensato che una cena potesse essere un'idea originale e speciale. E così è stato!
Sex & the City party
"Normale è il punto a metà strada tra quello che vorresti e quello che hai realmente."
Samantha Jones
Ricetta: frolla crudista gluten free
Nessuna nuova tendenza e nessuna conversione a nuove mode vegan. Direi invece un'avversione momentanea ad accendere il forno...
Lapérouse, in collaborazione con 7PM//, Parigi
Quando la Senna ha deciso di alzarsi vertiginosamente, qualche settimana fa, non c'é stata molta scelta:
S. Battesimo Cecilia
Numero di inviatati: 50 adulti + 25 bambini circa
Solo dolci e due colori: giallo e rosa tenue ed etichette personalizzate.
Brownies, cupackes, meringhe, biscotti in pasta di zucchero, pannacotta e una crostata 40*60 con ganache di cioccolato fondente e lamponi freschi.
Milano, private chef
E se a casa vostra poteste avere uno chef privato? Un menù personalizzato, dei vini selezionati e la cucina pulita quando avete finito di cenare?
Ricetta: Vegan Mayo
NO, non é un manifesto al Vegano, é solo che alcune volte il vegano può stupire.
Questa maionese vegan non é poi diversa dalle altre, ma davvero la preferisco:
Ricetta: Confettura di fragole
Non é ancora maggio, ma quando ho assaggiato in rue de Poncelet queste fragole, ho pensato avessero il vero autentico sapore di fragola, come quando ero piccola e il Signor Giuseppe le coltivava nel giardino di casa.
Ricetta: Sfoglie mele e noci
Vi ricordate le sfoglie di mela e uvette? Bene, ho voluto convertile a salate.
Ecco perciò che la crema pasticceria si é trasformata in besciamella al formaggio, le mele sono diventate pere e le uvette hanno lasciato il posto ai pistacchi. Diciamo pure che é rimasto solo il concetto e il procedimento della ricetta originale, ma vi assicuro che il gusto é ancora una volta apprezzato.
Ricetta: Cookies mirtilli rossi e cioccolato bianco
Dicono che, molto spesso, le cose migliori nascano da errori.
Non è propriamente da uno sbaglio che nascono i miei cookies ai mirtilli rossi, ma
Ricetta: Sfoglie mele ed uvette
Versatile, pratica e veloce, dolce e salata… e mi perdonino i grandi Maestri pasticceri, questa volta parlo di quella pronta…
La passione per la sfoglia non é mai stata un segreto, ed ecco qui l’ultima ricetta, andranno a ruba, fidatevi!
Ricetta: Cracker gluten free, senza impasto
Ormai sono anni che é scoppiata la mania dei semi, e sebbene tutto il mondo maschile che mi circonda sostenga che i semi sono cibo per le galline, io non ho mai rinunciato all’idea e alla tentazione di servirglieli per cena! In insalata, ed hanno apprezzato, nei miei ormai onnipresenti cracker, nel pane o come decorazioni di piatti.
Oggi propongo una nuova variante, un cracker per celiaci, a base di semi, acqua e farina di mais.
Senza glutine, a basso contenuto di grassi e senza impasto, i cracker da tenere sempre in casa!
Ricetta: Risotto rucola e stracchino
Amici a cena e poco tempo per pensare, figuriamoci cucinare. Ingredienti disponibili: della rucola dal sapore davvero intenso, dello stracchino fresco e il riso carnaroli della cascina pochi campi lontano da casa.
Tre ingredienti semplici ma di ottima qualità. Le miei mani si muovono più rapide dei pensieri.
Una ricetta vegetariana facile e veloce che conquisterà tutti, anche i vostri bambini.
Ricetta: Tartufi al cioccolato bianco
Vacanze di Natale a Parigi, i mercatini degli Champs-Élysées, le luci della ruota panoramica, l’albero di Natale a testa in giù delle Gallerie Lafayette, i colori, nelle vie del centro il popolo del Natale, mani pieni di sacchetti, di regali.
E le pasticcerie. File fuori da Pierre Hermé, Laduree, e tutto esaurito di Arnauld Larher, Christophe Adam.
Mi ispiro ai grandi maestri e creo i miei truffes au chocolat blanc, tartufi al cioccolato bianco. Pacchettini mignon come se fossero i più preziosi dei gioielli. E lo sono…
Ricetta: Bella Elena!
Avevo stranamente due pere nel piatto della frutta e il cioccolato, nella mia casa laboratorio, non manca mai.
Dopo aver sfogliato ogni libro e ricettario della mia dispensa, e non aver trovato nessuna ricetta che rispecchiasse il mio concetto di una torta Bella Elena, ho deciso che avrei optato per l’improvvisazione ed ecco che cosa è successo in 10 passaggi…
Ricetta: Muffin al cioccolato bianco e cranberries
Non basta mettere o togliere del frosting o crema al burro per fare di un muffin un cupcake. Sono due specie diverse.
Oggi concentriamoci sui muffin.
La peculiarità di questo dolce è la modalità di impasto e ciò che ne consegue: la parte liquida e quella solida vengono preparate separatamente e unite poi a posteriori mescolando pochissimo. Questo permette la formazione di bolle di aria all’interno della pasta, che non deve essere di fatto uniforme.
Inoltra il muffin presenta una strabordanza che ne dona la classica forma.
Ricetta: Plumcake classico
Plumcake. Chi di voi non ha sempre pensato che plumcake fosse uno dei tanti dolci americani o, fose meglio, inglesi? Ma no! A mie spese ho capito che nessun americano d'America conosceva questa torta di prugne... Plum-cake: come dice il nome, dovrebbe davvero essere una torta di prugne!
Il plumcake italiano invece è un simil torta paradiso che nasce come torta 4/4. Così come lo chiamano in ogni altra parte del mondo. Vuol dire che per ogni unità di farina ne corrisponderà una di zucchero, una di uova e una di burro. Appunto 4 unità in totale.
Ovviamente esistono moltissime varianti di questo dolce, adatto a ogni occasione: colazione, merenda, ottimo anche nella versione salata…
Sulla falsa riga del grande maestro AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) Leonardo di Carlo, ho ideato la versione di quello che per me è sempre stato lo stereotipo del plumcake, quello del Mulino Bianco!